Un tubo endotracheale (ETT) è un tubo solitamente costruito in polivinil cloruro (PVC) che viene posizionato tra le corde vocali attraverso la trachea per fornire ossigeno e gas per inalazione ai polmoni. Può essere usato per aiutare a respirare durante l'intervento chirurgico o per supportare la respirazione nei pazienti con malattia polmonare , trauma toracico o ostruzione delle vie aeree.
Caratteristiche e vantaggi
● Realizzato in PVC di grado medico, senza lattice.
● Volume elevato, bassa pressione, bracciale a forma uniforme.
● Linea radiopaque per consentire un'identificazione a raggi X chiara.
● L'occhio di Murphy sulla punta per aggirare qualsiasi ostruzione.
● Pacchetto di buste individuale di carta, EO sterile.
● Connettore da 15 mm per tutte le apparecchiature standard.
Numero articolo | Descrizione |
ETS-30C | Tubo endotracheale, 3,0 mm, ammanettato |
ETS-35C | Tubo endotracheale, 3,5 mm, ammanettato |
ETS-40C | Tubo endotracheale, 4,0 mm, ammanettato |
ETS-45C | Tubo endotracheale, 4,5 mm, ammanettato |
ETS-50C | Tubo endotracheale, 5,0 mm, ammanettato |
ETS-55C | Tubo endotracheale, 5,5 mm, ammanettato |
ETS-60C | Tubo endotracheale, 6,0 mm, ammanettato |
ETS-65C | Tubo endotracheale, 6,5 mm, ammanettato |
ETS-70C | Tubo endotracheale, 7,0 mm, ammanettato |
ETS-75C | Tubo endotracheale, 7,5 mm, ammanettato |
ETS-80C | Tubo endotracheale, 8,0 mm, ammanettato |
ETS-85C | Tubo endotracheale, 8,5 mm, ammanettato |
ETS-90C | Tubo endotracheale, 9,0 mm, ammanettato |
ETS-95C | Tubo endotracheale, 9,5 mm, ammanettato |
ETS-10C | Tubo endotracheale, 10,0 mm, ammanettato |
Numero articolo | Descrizione |
ETS-20 | Tubo endotracheale, 2,0 mm, senza cuffia |
ETS-25 | Tubo endotracheale, 2,5 mm, senza cuffia |
ETS-30 | Tubo endotracheale, 3,0 mm, senza cuffia |
ETS-35 | Tubo endotracheale, 3,5 mm, senza cuffia |
ETS-40 ~ 95 | Tubo endotracheale, 4,0 mm ~ 9,5 mm, senza cuffia |
ETS-10 | Tubo endotracheale, 10,0 mm, senza cuff |
Come dispositivo ampiamente utilizzato per l'anestesia e la gestione delle vie aer...
Visualizza di piùRiutilizzabile nassefaringea svolgere un ruolo importante nei campi medici e di ...
Visualizza di piùCome importante trattamento interventistico, Monte del catetere è ampiamente usa...
Visualizza di piùIl design di dispositivi come cateteri di aspirazione chiusa Non solo considera ...
Visualizza di piùDopo il Tubo endobronchiale viene inserito nelle vie aeree del paziente, di soli...
Visualizza di piùUN Stent del catetere è un dispositivo medico ampiamente utilizzato nel trattame...
Visualizza di piùIl medico maschera laringea è un dispositivo medico utilizzato per mantenere la ...
Visualizza di più Tubo endotracheale e relazione in modalità di ventilazione meccanica
La relazione tra tubo endotracheale E la ventilazione meccanica è un argomento importante nella medicina moderna, specialmente nel campo della medicina di emergenza e di terapia intensiva. L'intubazione endotracheale è quella di garantire una vie aerea aperta inserendo un tubo, solitamente fatto di polivinil cloruro (PVC), nella trachea per fornire ossigeno e supportare la funzione respiratoria del paziente.
Il principio di base dell'intubazione endotracheale è garantire la pervietà delle vie aeree inserendo uno strumento di intubazione nella trachea tra le corde vocali. Questo processo viene generalmente eseguito durante l'intervento chirurgico, emergenza o terapia intensiva. Le sue applicazioni principali includono:
La respirazione assistita durante l'intervento chirurgico: in anestesia generale, la respirazione spontanea del paziente può essere soppressa, quindi è necessaria l'intubazione endotracheale per garantire la respirazione.
Insufficienza respiratoria acuta: per i pazienti con insufficienza respiratoria acuta causata da malattie polmonari (come polmonite, malattia polmonare ostruttiva cronica) o traumi (come traumi toracici, ostruzione delle vie aeree), intubazione endotracheale può fornire il supporto delle vie aeree necessario.
Gestione delle vie aeree: l'intubazione endotracheale può essere utilizzata per l'autorizzazione delle vie aeree, specialmente quando il paziente ha molte secrezioni o ostruzione.
Combinazione di intubazione endotracheale e ventilazione meccanica
La ventilazione meccanica si riferisce all'uso di un ventilatore per supportare la respirazione del paziente. Dopo l'intubazione endotracheale, la ventilazione meccanica può essere eseguita nei seguenti modi:
Scelta della modalità di ventilazione: diverse modalità di ventilazione meccanica (come controllo del volume, controllo della pressione, ventilazione assistita, ecc.) Possono essere regolate in base alla condizione specifica del paziente. Ad esempio, nei pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS), i medici possono scegliere una strategia di ventilazione a basso volume di marea per ridurre il danno polmonare.
Monitoraggio della pressione delle vie aeree: attraverso l'intubazione endotracheale, i medici possono monitorare accuratamente la pressione delle vie aeree e il flusso di gas, il che è cruciale per la regolazione dei parametri di ventilazione.
Regolazione della concentrazione di ossigeno: dopo l'intubazione, il team medico può regolare in modo flessibile la concentrazione di ossigeno fornita dal ventilatore in base alla saturazione di ossigeno nel sangue del paziente per ottimizzare l'ossigenazione.
Strategie cliniche per la ventilazione meccanica
Quando si implementano la ventilazione meccanica, è necessario prendere in considerazione la condizione specifica del paziente e le capacità di intubazione endotracheale. Le strategie cliniche comuni includono:
Valutazione delle esigenze di ventilazione: valutare se il paziente ha bisogno di intubazione e ventilazione meccanica attraverso l'analisi dei gas nel sangue, le manifestazioni cliniche e gli esami di imaging.
Piano di ventilazione personalizzato: sviluppare piani di ventilazione personalizzati in base al peso del paziente, alla gravità della malattia e alla risposta clinica per migliorare l'effetto del trattamento.
Valutazione e regolazione regolare: durante la ventilazione meccanica, l'effetto di ventilazione del paziente deve essere valutato regolarmente e la modalità di ventilazione e i parametri devono essere regolati in tempo in base alle modifiche.
Progresso tecnologico e sviluppo delle attrezzature
Con lo sviluppo della tecnologia medica, anche le attrezzature e la tecnologia dell'intubazione endotracheale e della ventilazione meccanica sono in costante miglioramento. Per esempio:
Tecnologia di intubazione endotracheale visiva: apparecchiature di visualizzazione (come il laringoscopio video) migliora notevolmente il tasso di successo dell'intubazione endotracheale, specialmente nella gestione di vie aeree difficili.
Sistema di ventilazione meccanica intelligente: la nuova apparecchiatura di ventilazione meccanica è dotata di algoritmi intelligenti in grado di monitorare gli indicatori fisiologici del paziente in tempo reale e regolare automaticamente i parametri di ventilazione per migliorare l'effetto del trattamento.
Tecnologia avanzata di monitoraggio respiratorio: utilizzando la tecnologia di monitoraggio non invasiva, i medici possono comprendere lo stato respiratorio del paziente in tempo reale e rispondere in tempo.
Ningbo Yuxin Medical Instruments Co., Ltd., in quanto impresa ad alta tecnologia incentrata sui materiali respiratorie di anestesia, continuerà a impegnarsi a migliorare la produzione di alta qualità di intubazione endotracheale e fornire servizi medici migliori ai pazienti.33